Assistenza e consulenza legale
Assistiamo le imprese in tutte le questioni giuridiche che possano interessare l’azienda, in particolare su materie di diritto civile, sanzioni amministrative, giuslavoristiche, infortunistiche, di recupero crediti e di privacy. La consulenza legale si integra con gli altri servizi (per esempio, per ciò che riguarda la gestione di rapporti con i dipendenti, riorganizzazioni societarie, formulazione di progetti formativi in ambito di privacy e sicurezza nel trattamento dei dati, ecc).
Il nostro servizio
Il nostro servizio di assistenza e consulenza legale si occupa di:
- consulenza civilistica e giuslavoristica in svariati e molteplici ambiti
- assistenza stragiudiziale nel contenzioso civile tra imprese per locazioni, appalti, subfornitura vendita e con fornitori di utenze o operatori di telefonia;
- consulenza e redazione di contratti ad hoc;
- redazione di ricorsi di insinuazione al passivo fallimentare e gestione del rapporto con il curatore fallimentare;
- assistenza stragiudiziale nel contenzioso fallimentare;
- consulenza alternative al fallimento;
- redazione di comunicazione di precisazione del credito nell’ambito del concordato preventivo;
- consulenza e assistenza in materia di pignoramento presso terzi;
- procedimento di cancellazione e riabilitazione protesti;
- risposte a quesiti in materia di diritto d’autore e proprietà industriale ed in materia doganale;
- ecc.
- consulenza amministrativa
- redazione di memorie difensive e di ricorsi amministrativi alle Pubbliche amministrazioni competenti;
- redazione di ricorsi giudiziari al Giudice di Pace.
- consulenza giuslavoristica
- redazione di appositi contratti di appalto e d’opera, subfornitura, vendita, di collaborazione, agenzia, locazione, comodato, scritture private in genere;
- assistenza infortunistica: assistenza stragiudiziale nelle pratiche di risarcimento del danno derivanti da infortuni sul lavoro
- regolamenti aziendali,
- ecc.
- recupero crediti
- richieste di pagamento;
- atti transattivi, di cessione ed accollo del credito;
- piani di rientro.
- assistenza, in sede stragiudiziale, nei vari contenziosi che a vario titolo si generano nei rapporti tra cliente\fornitore;
- presentazione di ricorsi\scritti difensivi avverso sanzioni amministrative irrogate dalla Pubblica Amministrazione o dalle competenti autorità;
- consulenza specialistica in materia di privacy
- adeguamento GDPR;
- installazione di videosorveglianza e GPS;
- adeguamento siti web;
- cookie policy.
Le procedure “concorsuali”
Un altro importante ambito di intervento dell’Ufficio Legale è quello relativo alle procedure cosiddette “concorsuali”: oggi sempre più le imprese restano coinvolte, ad esempio, in Fallimenti e Concordati preventivi, ovvero procedure disciplinate dalla Legge Fallimentare con riferimento alle quali non è affatto semplice sapere se e cosa è necessario fare al fine di tutelare nel migliore dei modi il proprio credito. L’Ufficio Legale, quindi, sempre più spesso assiste le imprese in tali ambiti, occupandosi in prima persona degli adempimenti necessari come, ad esempio, la predisposizione della domanda di insinuazione al passivo fallimentare (in caso di Fallimento) o la precisazione del credito (in caso di Concordato preventivo) con gestione delle relative attività conseguenti.