OBIETTIVO DEL CORSO
Secondo quanto previsto dalla normativa europea attualmente in vigore, i lavoratori addetti alla manipolazione degli alimenti devono aver seguito adeguati corsi di formazione sull’igiene alimentare, compresi i corsi di aggiornamento professionale, al fine di acquisire le competenze e i requisiti necessari, al termine dei quali viene rilasciato il relativo attestato HACCP.
Gli argomenti di questi corsi, predisposti da docenti di elevata esperienza (supportati da idoneo materiale didattico), con frequenza obbligatoria e secondo un calendario ben dettagliato, devono trattare i seguenti argomenti, per tutta la durata del corso:
- l’igiene alimentare, con attenzione particolare alle misure di prevenzione dei pericoli igienico-sanitari connessi alla manipolazione e preparazione degli alimenti, nella ristorazione, nella somministrazione, nel rispetto delle norme, al fine di garantire il consumatore;
- l’applicazione delle misure di autocontrollo in relazione al settore alimentare in cui opera il lavoratore, per evitare ogni rischio alimentare anche nelle attrezzature utilizzate;
- l’identificazione dei punti critici delle fasi di produzione, conservazione, stoccaggio, trasporto e distribuzione.
CONTENUTI DEL CORSO
I contenuti del programma dei corsi di sicurezza alimentare, come il corso HACCP, sono in linea di massima gli stessi a livello nazionale, ma la legislazione è differente da regione a regione pertanto variano il numero di ore di formazione necessarie, la validità e la modalità di ottenimento degli attestati e della relativa certificazione. In ogni caso il sistema HACCP è in grado di fornire ai partecipanti al corso la conoscenza giusta per operare senza problemi nelle aziende alimentari, seguendo un manuale igienico-sanitario.
Si definisce inoltre che le persone formate, che sono in servizio, devono anche essere sottoposte ad “aggiornamenti periodici in caso di modifiche del ciclo produttivo, degli impianti e della normativa di riferimento”.
In caso di verifica degli enti di controllo questi possono verificare l’efficienza della formazione.
INFORMAZIONI
- La durata minima del corso per i lavoratori che manipolano gli alimenti e le bevande (corso base) è di 6 ore.
- Il corso per i Responsabili deve avere una durata minima di 20 ore.
- Il conseguimento dell’attestato è a seguito del superamento di un testo scritto, la formazione ha comunque validità massima di 3 anni.