OBIETTIVO DEL CORSO
Ottenere la certificazione volontaria del tecnico manutentore, certificato da Kiwa Cermet con un percorso volontario con esame sostenuto con ente terzo riconosciuto da Accredia.
I moduli teorici con rilascio dell’attestato di partecipazione sono validi ai fini dell’aggiornamento tecnico professionale per tecnici manutentori con certificato volontario in scadenza.
Come previsto dal DM 1 settembre 2021 “Decreto Controlli”, il tecnico manutentore qualificato con certificazione volontaria prima dell’entrata in vigore del decreto (26 settembre 2022 n.d.r.), gode di un percorso agevolato per lo svolgimento degli esami con commissione VVF obbligatori secondo Decreto Ministeriale.
CONTENUTI DEL CORSO
Gli argomenti sono suddivisi in base al modulo di interesse, tutti in conformità alle norme vigenti e al decreto ministeriale.
Modulo P.1 Teorico
- Chiusure resistenti al fuoco:
- Leggi e norme tecniche di riferimento per la costruzione dei serramenti resistenti al fuoco
- Istruzioni del produttore (installazione e manutenzione)
- Dichiarazione di conformità e la dichiarazione di corretta posa in opera
- L’omologazione, il regime di marcatura CE secondo il regolamento UE Prodotti da costruzione, dichiarazione di prestazione
- Introduzione alla manutenzione:
- Il sopralluogo e la presa in carico
- Lo stato generale della porta
- Modalità per individuare eventuali difetti di installazione
- La documentazione e le informazioni che il committente deve fornire al tecnico manutentore
Modulo P.2 Teorico
- La manutenzione programmata:
- Le leggi e i regolamenti di riferimento, il registro delle manutenzioni
- La norma tecnica UNI 11473/1
- La sorveglianza
- Il controllo periodico
- La manutenzione ordinaria
- La manutenzione straordinaria
- I componenti e gli accessori delle porte
- La sostituzione dei componenti ed il mantenimento della conformità
- Informazioni per lavorare in sicurezza
- Principi della regolamentazione sulla gestione dei rifiuti
Modulo P.3 Pratico
- Verifica dei macchinari disponibili per la manutenzione
- Strumenti di uso quotidiano
- Strumenti di officina
- Esecuzione principali fasi di attività della manutenzione
Modulo P.4 Teorico e Pratico
- Introduzione alla manutenzione:
- Il sopralluogo e la presa in carico
- Lo stato generale della porta
- La documentazione e le informazioni che il committente deve fornire al tecnico manutentore
- La manutenzione programmata:
- Le leggi e i regolamenti di riferimento, il registro delle manutenzioni
- La norma tecnica UNI 11473/1
- La sorveglianza
- Il controllo periodico
- La manutenzione ordinaria
- La manutenzione straordinaria
- I componenti e gli accessori delle porte
- La sostituzione dei componenti ed il mantenimento della conformità
- Verifica dei macchinari disponibili per la manutenzione
- Strumenti di uso quotidiano
- Strumenti di officina
INFORMAZIONI
Durata: 12 ore + Tempo Verifica finale
Attestato: Validità 5 anni